Focus Group: strumenti e tecniche per una costruzione e conduzione efficace – 1° EDIZIONE

10 Aprile 2025
Diretta Streaming

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per organizzare e condurre focus group efficaci, con un’attenzione particolare alla raccolta di informazioni qualitative utili in diversi contesti professionali. I focus group sono strumenti fondamentali per la ricerca psicosociale, la valutazione dei bisogni formativi, l’analisi del clima organizzativo e l’approfondimento di tematiche legate al benessere e alla salute nei contesti lavorativi. In ambito aziendale e sanitario, possono essere utilizzati per esplorare percezioni e criticità legate allo stress lavoro-correlato, alle dinamiche organizzative e ai processi decisionali, fornendo dati preziosi per interventi mirati e strategie di miglioramento.

ISCRIVITI AL CORSO
Devi essere registrato ed effettuare il login per iscriverti al Corso

Locandina

Programma formativo

• Introduzione al Focus Group.

• Differenze rispetto ad altre tecniche di raccolta dati.

• Contesti di utilizzo del focus group.

• Definizione di obiettivi, campione, struttura, aspetti logistici.

• Strutturare le domande: domande aperte, sequenza logica, tecniche di facilitazione.

• Il ruolo del moderatore e le competenze chiave.

• Strategie per gestire le dinamiche di gruppo.

• Strumenti per la moderazione: icebreaker, tecniche di stimolo.

• Trasformare le informazioni in report e azioni concrete.

Docenti

Maria Sara Introvini

Psicologa specializzata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, consulente per lo sviluppo delle risorse umane e formatrice. Si occupa di servizi per la crescita e la valorizzazione delle persone in azienda tra i quali la selezione, il coaching, la formazione e l’orientamento. Progetta ed eroga assessment e development center, percorsi per l’implementazione di competenze trasversali: comunicazione, public speaking, gestione delle emozioni.

Destinatari

Il corso è rivolto a psicologi, responsabili HR, consulenti aziendali, formatori, ricercatori.

Costi e sconti

La quota di iscrizione è di 200 € + 22% IVA.

La quota comprende il materiale didattico.

Per iscrizioni di più persone sconto del 5% su tutte le quote.

Per chi ha già partecipato a un corso SIPISS, sconto del 5%.

La quota di partecipazione verrà rimborsata unicamente per disdette comunicate entro 15 giorni dalla data del corso.

È garantita la presenza di un tutor d’aula durante le lezioni. Il tutor sarà a disposizione dei partecipanti per fornire spiegazioni e supporto organizzativo.

Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione emesso da Sipiss.

ISCRIVITI AL CORSO
Devi essere registrato ed effettuare il login per iscriverti al Corso