SIPISS offre un intervento completo per la promozione della salute legato alla disassuefazione dal fumo, pensato sia per le persone che desiderano smettere sia per le organizzazioni che vogliono evolvere verso modelli di benessere più moderni e responsabili.
Da un lato, infatti, proponiamo un percorso di Counseling Individuale per smettere di fumare, strutturato, efficace e completamente online, rivolto a chi desidera intraprendere un cambiamento personale con il supporto di psicologi esperti. Il percorso si basa su evidenze solide: studi italiani mostrano che la cessazione assistita raggiunge tassi di successo fino al 15% a sei mesi, rispetto al 3% dei tentativi non supportati, con un aumento della probabilità di riuscita fino all’80%. Questo intervento utilizza strumenti validati, rafforza la motivazione e aiuta a gestire il processo di cessazione in modo efficace e sostenibile.
Dall’altro, intendiamo accompagnare le aziende e le organizzizzazioni che vogliono diventare realtà “Smoke-free”, integrando questo obiettivo nei programmi di welfare e nelle politiche interne di promozione della salute. La trasformazione del luogo di lavoro in uno spazio libero dal fumo risponde a un’esigenza ormai diffusa: in Italia oltre 10 milioni di adulti fumano regolarmente e il fumo rimane una delle principali cause di assenteismo e calo di produttività. Il nostro supporto include sopralluoghi, definizione di policy, indicazioni operative e attività formative e informative coerenti con i modelli WHP (Workplace Health Promotion). Questo percorso può inoltre facilitare l’accesso ad alcune agevolazioni INAIL, laddove gli interventi rientrino nei progetti di prevenzione aggiuntiva previsti dai bandi o dalle procedure di riduzione del tasso per prevenzione (previa verifica dei requisiti).
Per visionare i due differenti percorsi nel dettaglio:
–
Counseling individuale per smettere di fumare
–
